feuilleton d’amore e gelosie Mario Vargas Llosa e Isabel Preysler. Si separa la coppia più letteraria di Spagna Tra romanzi e spettacolo. Lei, la "reina de corazones", conobbe lo scrittore facendogli un'intervista. Lui ha lasciato la cugina Patricia e madre dei suoi figli per lei. Ora dicono che sono sempre stati "incompatibili" Maurizio Stefanini 30 DIC 2022
Tiranni dall'est Dai persiani a Putin: lo studio del dispotismo orientale allontana Mosca dall’Europa La tirannide come elemento ricorrente: nella Persia degli Achemenidi, come notarono i filosofi greci all’origine del pensiero politico, e nell'Unione sovietica di Stalin, come evidenziò in un saggio Karl August Wittfogel. E oggi anche nel regime degli ayatollah in Iran. Una tradizione millenaria di odio per la libertà Maurizio Stefanini 26 DIC 2022
un altro autore della guerra Quel patto segreto con Hitler che Stalin ha sempre negato, e che ora imbarazza Putin L'accordo Molotov-Ribbentrop, quello di non aggressione necessario nel 1939, è accompagnato da un protocollo aggiuntivo: così i due regimi decidevano come spartirsi l'Europa orientale Maurizio Stefanini 23 DIC 2022
effetto mondiale Grazie alla Coppa del mondo, l’Argentina si distrae e Fernández resta al governo In paese dove quattro su dieci sono sotto la soglia di povertà, i risultati della nazionale hanno spostato i riflettori dalla politica e dal presidente. Una vittoria avvenuta giusto a ridosso dell’anniversario della rivolta del dicembre 2001, che fece 39 morti. E che ogni anno diventa occasione di protesta. Questa volta andrà diversamente Maurizio Stefanini 20 DIC 2022
(1935-2022) Lando Buzzanca era tutt'altro che "un attore di serie B" È morto all'età di 87 anni. Il suo nome era associato principalmente alla commedia sexy all'italiana. Ma ha recitato in più di 100 film, e il suo successo ha attraversato decenni di cinema e tv Maurizio Stefanini 19 DIC 2022
racconto di un continente Golpe, autogolpe e referendum. L’involuzione politica in Sudamerica La tendenza non solo dell'America latina, ma anche dell'America tout court a perdere chi sta al governo. In Perù, Castillo è in galera ed è stato sostituito. Il Cile di Boric ha bocciato la nuova costituzione. E per Lula, neoeletto in Brasile, si prevedono problemi simili Maurizio Stefanini 08 DIC 2022
L'autogolpe fallito di Pedro Castillo in Perù Il presidente ha provato a sciogliere il Congresso e convocare elezioni per una assemblea costituente per evitare di essere destituito. Il Congresso però ha trovato la maggioranza per destituirlo. Dina Boluarte è la nuova capo di stato Maurizio Stefanini 08 DIC 2022
Regalare i nostri dati a Pechino è un pericolo per la democrazia. Un libro In questo momento è in corso nel mondo una battaglia per la sovranità dell’informazione e la Cina la sta vincendo grazie anche a popolari social network come Zoom o TikTok. Il saggio di Aynne Kokas Maurizio Stefanini 03 DIC 2022
La storia insegna Se Putin vuole vincere la sua guerra dal cielo, buona fortuna I conflitti passati dimostrano che i bombardamenti aerei sono stati usati dalle nazioni per due scopi: uno strategico-militare, l'altro psicologico. Ma così le possibilità di conquistare uno stato sono minime Maurizio Stefanini 26 NOV 2022
Trent'anni di smartphone, una rivoluzione che neanche la fantascienza aveva immaginato Maurizio Stefanini 23 NOV 2022